Passa ai contenuti principali

discovery.

Ieri ho scoperto di esser stata, in passato ovviamente, una ragazzina spudorata.
Io.
Spudorata.
Una grassa ragazza con l'acne e la riga in mezzo ai capelli che ci provava con i ragazzi palesemente.
Senza accorgersene.
Okkei, ero (e sono) piuttosto impacciata, parlavo ad alta voce e ridevo in modo isterico, ma da qui a dire che "si vedeva che ci provavi con me" no.

Considerando che sin da piccola sbagliavo persona (e sponda) vorrei riappropriarmi di quella incosciente ingenuità guidata da ormoni che tutt'ora pretendono l'ego che gli spetta.

Da piccola ero cosciente che ci fossero ragazzine mooolto più carine di me.
Ora sono cosciente che ci sono ragazze e donne molto più brillanti di me, 
ma non come me.

Eppure se tornassi indietro non so da cosa potrei salvarmi, forse non proverei nemmeno un po' a recuperarmi.

Ora raccolgo solo i cocci di quello che è stato e provo a ricostruirmi.








…lo guardai negli occhi, 
quegli occhi così innocenti
e gli chiesi:
 “vuoi fare l’amore con me?”
e non ci furono più parole tra di noi,
solo un’impacciata intimità.

 





Lady H. 

Commenti

  1. "si vedeva che ci provavi con me" e magari era spirito "solo" spirito proto-libertino, volontà, mezza ingenua ma convinta, di non farsi i problemi, non chissà quale saltare addosso estremo.
    Ma come si cataloga il carino?
    Come l'essere brillanti?
    I cocci sono percorsi, chi ha mai rotto niente?

    Ce l'hai ancora la riga in mezzo?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'arroganza degli insicuri o la noncuranza degli estroversi?
      L'essere carino e l'essere brillate sono semplicemente gli stati d'animo di chi li cita...
      E comunque Jerry Polemica ti fa un baffo!
      https://www.youtube.com/watch?v=na7rGsRs-Og

      No, non ho più la riga in mezzo, sei pazzo?

      Elimina
  2. La seconda!

    La spiegazione di carino e brillante mi accontenta.

    Pensa che raddoppio le lettere come Jerry Polemica e sono concittadino del "vecchio" con la pipa intervistato sempre!

    E sono anche pazzo!

    Figa la riga in mezzo...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Che tu sia pazzo l'ho appurato e di sicuro fai l'usciere.

      Comunque no, dai, la riga in mezzo no.
      Io ero più o meno così http://blog.you-ng.it/wp-content/uploads/sites/4/2014/01/riga-in-mezzo.jpg
      pensandoci bene ero peggio °_°

      Elimina
  3. Riga tipica anni Novanta, corti ai lati e tetto spiovente sopra. Poi la versione riccia era un must!
    E adesso come sei?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. AHAHAH, che ricordi!
      Ora sono maledettamente comune.
      Ma se ti può interessare settimana scorsa sono andata da José per farmi dare una bella spuntatina http://stream1.gifsoup.com/view1/2211948/oh-gosh-o.gif

      Elimina
    2. Le spuntatine sulle chiome femminili mi interessano sempre. Più ve ne sono meglio è.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

28 Novembre 2017

E così è finita che ho messo su una playlist su spotify chiamata sad songs , riempito il bicchiere d'acqua fino all'orlo per buttare giù un eventuale groppo alla gola e preso la penna di totoro  con la speranza di poter sciogliermi un po', come ai vecchi tempi. Perché sì. E' passato troppo tempo e sono successe troppe cose dal'ultima volta che ho ascoltato i Mumford&sons, ho riletto troppe volte cose già scritte, ho rivissuto troppe volte cose passate ed e è arrivato il momento di viverne altre. E' come quando si è seduti su uno scoglio d'inverno a fissare il mare e ci chiediamo perché non lo facciamo più spesso, che c'è della poesia nella solitudine e nel dolore, nella nostalgia di una sensazione e nei ricordi un'infelicità passata, presente e futura, Così aspettiamo l'arrivo di una nuova onda abbastanza coraggiosa da scagliarsi sul molo, con le mani che profumano di arancia appena sbucciata e lo stomaco pieno di desiderio , voglia d...

sbarre.

In quelle foto non c'era sorriso, né uno spiraglio di felicità e così, davanti a quel muro pieno di ricordi, gli urlavo tutto l'amore che avevo dentro, quel sentimento senza parole, senza sorriso di circostanza, senza abbracci di consolazione e senza sguardi persi oltre quelle sbarre arrugginite. Fuori, il mondo resta ignaro delle nostre t u r b e e noi ci abbandoniamo. Lady H.  

quiete.

Un gufo stava appollaiato sul davanzale della sua finestra, grigio e con una testa enorme. Provò a sporgersi per vederlo meglio in viso, le scivolò la mano e… All’ improvviso aprì gli occhi, era stato solo un sogno. Si girò verso la sveglia: le 5:00, ed era Domenica. Infastidita e annoiata si divincolò dal groviglio di lenzuola che la legavano. Restò, così, immobile a pancia in su, con le braccia e le gambe divaricate, assaporando il silenzio della casa, della città, del mondo attorno a lei. Le foto al muro sorridevano a mala pena e guardavano altrove, lontano. Stette a fissare un raggio di sole dividere le ombre sul soffitto, un timido e coraggioso raggio di sole dopo giorni di buio e pioggia. Lentamente si mise a sedere e guardò davanti a sé il baule di quercia sotto la finestra. Come ipnotizzata scese dal letto e si inginocchiò davanti ad esso. Dita intorpidite sfiorarono quel vecchio e sconosciuto baule, da quanto tempo era lì? “Stupida, da sempre!” le dis...