Passa ai contenuti principali

N.2013 M.2013

Un mio amico si è fatto l'esame di coscienza di fine anno e mi ha chiesto se mi doveva dei soldi.
Io non ci credo ancora.
E rido perché è la prima cosa "sensata" che sento oggi.

La gente non fa altro che creare nuovi e positivi propositi che puntualmente non soddisferà.

Non ha senso.
Come non ha senso l'attesa per la fine e l'inizio di un nuovo anno, perché ci si aspetta sempre troppo e si ottiene sempre troppo poco.
Bitch please.

Io adoro stare in mezzo all'anno, periodo Maggio/Giugno, quando ancora si ha tempo di lasciar perdere o provarci ancora, senza l'ansia di ricominciare, senza la speranza di trovare qualcosa di meglio, senza l'angoscia di aver fallito.


Schopenhauer dice
«La vita umana è come un pendolo che oscilla incessantemente fra noia e dolore, con intervalli fugaci, e per di più illusori, di piacere e gioia,  ecco a metà anno io mi trovo immersa in quei labili piaceri.
Comunque, aspetto impaziente l'oroscopo di Paolo Fox, perché le mie calze smagliate hanno boicottato la notte di  San Silvestro.
FAMOSE DU RISATE E ARRIVEDERCI A TUTTI.



Lady H.















p.s: abbiate la decenza di non pomiciare in pubblico e in piazza.

Commenti

  1. Anonimo1/02/2014

    Odio i buoni proposti per il nuovo anno.
    Per me il tempo scorre sempre uguale.
    Aspetto l'ultimo dell'anno perché il giorno seguente è il mio compleanno e mi fa piacere ricevere qualche regalo, che magari ci spunta qualcosa di utile.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma si, è inutile discutere sugli anni che passano, il tempo è sempre quello, non c'è nessun inizio e nessuna fine...
      Aspettare i regali è molto meglio!
      Allora auguri, anche se in ritardo e spero che tu abbia ricevuto tante cose interessanti ;)

      Elimina
    2. Anonimo1/02/2014

      Grazie! Diciamo che quest'anno è andata di lusso.
      In ogni caso, lascia che ti dica che trovo il tuo blog davvero interessante e bello.

      Elimina
    3. Questo si che è un bel regalo per me! Ti ringrazio davvero tanto..
      Ah, non per niente mi sono iscritta al tuo blog, perché merita, m e r i t a.

      Elimina
  2. Ancora non siamo a maggio-giugno... Tu ri-posterai allora?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Penso di si, dipende dalla mia instabilità!

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

28 Novembre 2017

E così è finita che ho messo su una playlist su spotify chiamata sad songs , riempito il bicchiere d'acqua fino all'orlo per buttare giù un eventuale groppo alla gola e preso la penna di totoro  con la speranza di poter sciogliermi un po', come ai vecchi tempi. Perché sì. E' passato troppo tempo e sono successe troppe cose dal'ultima volta che ho ascoltato i Mumford&sons, ho riletto troppe volte cose già scritte, ho rivissuto troppe volte cose passate ed e è arrivato il momento di viverne altre. E' come quando si è seduti su uno scoglio d'inverno a fissare il mare e ci chiediamo perché non lo facciamo più spesso, che c'è della poesia nella solitudine e nel dolore, nella nostalgia di una sensazione e nei ricordi un'infelicità passata, presente e futura, Così aspettiamo l'arrivo di una nuova onda abbastanza coraggiosa da scagliarsi sul molo, con le mani che profumano di arancia appena sbucciata e lo stomaco pieno di desiderio , voglia d...

sbarre.

In quelle foto non c'era sorriso, né uno spiraglio di felicità e così, davanti a quel muro pieno di ricordi, gli urlavo tutto l'amore che avevo dentro, quel sentimento senza parole, senza sorriso di circostanza, senza abbracci di consolazione e senza sguardi persi oltre quelle sbarre arrugginite. Fuori, il mondo resta ignaro delle nostre t u r b e e noi ci abbandoniamo. Lady H.  

quiete.

Un gufo stava appollaiato sul davanzale della sua finestra, grigio e con una testa enorme. Provò a sporgersi per vederlo meglio in viso, le scivolò la mano e… All’ improvviso aprì gli occhi, era stato solo un sogno. Si girò verso la sveglia: le 5:00, ed era Domenica. Infastidita e annoiata si divincolò dal groviglio di lenzuola che la legavano. Restò, così, immobile a pancia in su, con le braccia e le gambe divaricate, assaporando il silenzio della casa, della città, del mondo attorno a lei. Le foto al muro sorridevano a mala pena e guardavano altrove, lontano. Stette a fissare un raggio di sole dividere le ombre sul soffitto, un timido e coraggioso raggio di sole dopo giorni di buio e pioggia. Lentamente si mise a sedere e guardò davanti a sé il baule di quercia sotto la finestra. Come ipnotizzata scese dal letto e si inginocchiò davanti ad esso. Dita intorpidite sfiorarono quel vecchio e sconosciuto baule, da quanto tempo era lì? “Stupida, da sempre!” le dis...