Passa ai contenuti principali

Occhio a Pietro Blanca!


Oggi ho voglia di parlarvi, attraverso uno schermo, di un artista: Pietro Blanca. 
Non è un’intervista.

E’ una confidenza, la mia.

Pietro Blanca, un quasi venticinquenne di Catania, non si limita a professare una sola forma di talento, ma una vera e propria molteplicità di virtù.
Un  “poliartista”, mi piace definirlo.



Cresciuto in un ambiente lirico, passata l’infanzia da voce bianca,
ecco che il timbro vocale cambia, si fa più cupo, la barba inizia a crescere; è un giovanotto ormai e ha scoperto come conquistare il cuore delle ragazze: con la chitarra.


Così inizia a farsi da sé.

in basso, in ginocchio
Da autodidatta prima e sotto la guida di maestri poi, si lancia nel mondo del Metal con i “Lost Ape Of Killa”.
Dopo anni di pogo, dopo parecchi successi nell’ ambiente catanese e non, dopo aver fatto crescere in altezza una folta chioma riccia per fare headbanging, ci dà un taglio, nel vero senso della parola.
Tolto il codino, scopre il suo lato tenero e si cimenta nel cantautorato.





Sfiorando la tastiera dalla sua chitarra acustica con note malinconiche e ricche di sentimento, colleziona complimenti e la stima di chi ha il piacere di ascoltarlo, non solo dal vivo, ma anche su YouTube.
Ed è proprio grazie a questa piattaforma che capisce di doversi espandere.

Inizia così ad appassionarsi di videomaking e di fotografia.
E ci riesce.
Scatti ispirati dalla fortuna dei soggetti, ritratti intrappolati dalla tecnica fortuita "accademica",  paesaggi resi onirici dalla post-produzione.


Una passione che guida il gusto nelle inquadrature.
Una passione che destabilizza lo spettatore.
Una passione che lo rende vivo e dinamico.

Ma l’origine è sempre una, mamma Metal non mente mai, così torna a cavalcare l’onda del suono duro con i “LyricaLCrosS” (di loro ne parlerò meglio in un altro post!).

a destra

A gambe divaricate, con un’espressione dura in viso, o seduto su un letto assorto nelle sue canzoni, o ancora ilare nel suo sdoppiarsi, ha la capacità di farvi pensare: “Caspita!, è bravo.”
 A tratti geniale,  oserei dire.
Questo è  il mio personale ritratto di Pietro Blanca.
Un ragazzo che ha dato tanto, ma che darà ancora moltissimo.
Ai posteri l'ardua sentenza.


A voi i link utili per conoscerlo meglio:

Facebook:  Pietro Blanca
YouTube#2: Contaclysm
Twitter: Pietro Blanca
Google+: Pietro Blanca
Myspace: Pietro Blanca 


Lady H.



(Buon Natale a tutti!)


Commenti

  1. Vorrei porre l'attenzione su un evidente errore di battituta della sempre attenta scrittrice di questo blog...mi sorprendo pure di come sia potuto accadere... l'abbaglio grammaticale si trova all'incirca verso il terzo capoverso, dove la frase "Così inizia a farsi da sé." deve essere necessariamente intesa come "Così inizia a farsi LE sé.".
    Grazie per l'attenzione e non c'è bisogno di ringraziarmi per questa osservazione, cara Lady H.! ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ero tutta emozionata all'idea che qualcuno avesse risposto, poi arrivi tu e rovini ogni cosa.
      Ti adoro :D

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

28 Novembre 2017

E così è finita che ho messo su una playlist su spotify chiamata sad songs , riempito il bicchiere d'acqua fino all'orlo per buttare giù un eventuale groppo alla gola e preso la penna di totoro  con la speranza di poter sciogliermi un po', come ai vecchi tempi. Perché sì. E' passato troppo tempo e sono successe troppe cose dal'ultima volta che ho ascoltato i Mumford&sons, ho riletto troppe volte cose già scritte, ho rivissuto troppe volte cose passate ed e è arrivato il momento di viverne altre. E' come quando si è seduti su uno scoglio d'inverno a fissare il mare e ci chiediamo perché non lo facciamo più spesso, che c'è della poesia nella solitudine e nel dolore, nella nostalgia di una sensazione e nei ricordi un'infelicità passata, presente e futura, Così aspettiamo l'arrivo di una nuova onda abbastanza coraggiosa da scagliarsi sul molo, con le mani che profumano di arancia appena sbucciata e lo stomaco pieno di desiderio , voglia d...

sbarre.

In quelle foto non c'era sorriso, né uno spiraglio di felicità e così, davanti a quel muro pieno di ricordi, gli urlavo tutto l'amore che avevo dentro, quel sentimento senza parole, senza sorriso di circostanza, senza abbracci di consolazione e senza sguardi persi oltre quelle sbarre arrugginite. Fuori, il mondo resta ignaro delle nostre t u r b e e noi ci abbandoniamo. Lady H.  

quiete.

Un gufo stava appollaiato sul davanzale della sua finestra, grigio e con una testa enorme. Provò a sporgersi per vederlo meglio in viso, le scivolò la mano e… All’ improvviso aprì gli occhi, era stato solo un sogno. Si girò verso la sveglia: le 5:00, ed era Domenica. Infastidita e annoiata si divincolò dal groviglio di lenzuola che la legavano. Restò, così, immobile a pancia in su, con le braccia e le gambe divaricate, assaporando il silenzio della casa, della città, del mondo attorno a lei. Le foto al muro sorridevano a mala pena e guardavano altrove, lontano. Stette a fissare un raggio di sole dividere le ombre sul soffitto, un timido e coraggioso raggio di sole dopo giorni di buio e pioggia. Lentamente si mise a sedere e guardò davanti a sé il baule di quercia sotto la finestra. Come ipnotizzata scese dal letto e si inginocchiò davanti ad esso. Dita intorpidite sfiorarono quel vecchio e sconosciuto baule, da quanto tempo era lì? “Stupida, da sempre!” le dis...