Passa ai contenuti principali

Necrologio all'innocenza.

Al calar del giorno ti vengono in mente tanti di quei pensieri, alcuni superficiali, altri pieni di consapevolezza perduta.
Al mattino non hanno più senso.
E' come se ogni cosa perdesse di significato.
Odio il giorno.
Ieri sera sorseggiavo un blue sunset con un amico, quando fu immediatamente chiaro un concetto, quella sensazione di smarrimento: ho perso l'innocenza.


Innocenza: mancanza assoluta di colpa o responsabilità, morale o giuridica, in un individuo.
L'essere innocente; purezza, ingenuità, candore, integrità, semplicità.


Ho perso tutto ciò.


Corrotta da una società materialista, automatizzata.
Contaminata dai vizi.
Alterata dal virtuale.
Schiacciata dalle responsabilità verso me stessa e verso gli altri.


E diventi quasi cieca.
Vedi tutto bianco o nero, dimenticando che nel mezzo ci sono infinite cromature.
Finisci per chiederti "perché non l'ho capito subito?"
Gli altri ti sentono stanca, presa dalle tue cose e non vogliono disturbarti con i loro problemi quando, invece,  l'unica cosa che potrebbe salvarti è salvare loro.


Così stamattina, sentendo l'odore della pioggia nell'aria, mi sono alzata e ho ripreso la mia routine con questa percezione in più.
O in meno.




Lady H.









Commenti

  1. Hai troppa ragione.
    L'odore della pioggia fa diventare pazzi. E' come se ci pesasse notare il paradosso tra l'estate nemmeno a metà e l'aria autunnale che nonostante tutto ci circonda adesso °-°
    E quindi fa pensare a tante cose °-°

    RispondiElimina
  2. Ciao,ti ho vista tra i miei follower,cosi sono passata per una sbirciatina e mi sono unita ai tuoi follower,visto che questo blog merita davvero.
    Concordo con quello che hai scritto.Ciao

    RispondiElimina
  3. tanto l'innoncenza non serve a nulla. solo a farti prendere a schiaffi dal mondo.
    non sei stata corrotta, sei solo cresciuta.

    RispondiElimina
  4. L'innocenza ti fa prender aria in questo mondo subacqueo.
    Io ho sviluppato le branchie, oramai.

    @Audrey: grazie :)

    RispondiElimina
  5. L'innocenza passeggia sempre su un filo sottile su cui risulta difficile stare in equilibrio....e ogni tanto si rompe. Ciao

    RispondiElimina
  6. L'odore della pioggia è una delle cose che più amo al mondo... bel blog davvero! :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

28 Novembre 2017

E così è finita che ho messo su una playlist su spotify chiamata sad songs , riempito il bicchiere d'acqua fino all'orlo per buttare giù un eventuale groppo alla gola e preso la penna di totoro  con la speranza di poter sciogliermi un po', come ai vecchi tempi. Perché sì. E' passato troppo tempo e sono successe troppe cose dal'ultima volta che ho ascoltato i Mumford&sons, ho riletto troppe volte cose già scritte, ho rivissuto troppe volte cose passate ed e è arrivato il momento di viverne altre. E' come quando si è seduti su uno scoglio d'inverno a fissare il mare e ci chiediamo perché non lo facciamo più spesso, che c'è della poesia nella solitudine e nel dolore, nella nostalgia di una sensazione e nei ricordi un'infelicità passata, presente e futura, Così aspettiamo l'arrivo di una nuova onda abbastanza coraggiosa da scagliarsi sul molo, con le mani che profumano di arancia appena sbucciata e lo stomaco pieno di desiderio , voglia d...

sbarre.

In quelle foto non c'era sorriso, né uno spiraglio di felicità e così, davanti a quel muro pieno di ricordi, gli urlavo tutto l'amore che avevo dentro, quel sentimento senza parole, senza sorriso di circostanza, senza abbracci di consolazione e senza sguardi persi oltre quelle sbarre arrugginite. Fuori, il mondo resta ignaro delle nostre t u r b e e noi ci abbandoniamo. Lady H.  

quiete.

Un gufo stava appollaiato sul davanzale della sua finestra, grigio e con una testa enorme. Provò a sporgersi per vederlo meglio in viso, le scivolò la mano e… All’ improvviso aprì gli occhi, era stato solo un sogno. Si girò verso la sveglia: le 5:00, ed era Domenica. Infastidita e annoiata si divincolò dal groviglio di lenzuola che la legavano. Restò, così, immobile a pancia in su, con le braccia e le gambe divaricate, assaporando il silenzio della casa, della città, del mondo attorno a lei. Le foto al muro sorridevano a mala pena e guardavano altrove, lontano. Stette a fissare un raggio di sole dividere le ombre sul soffitto, un timido e coraggioso raggio di sole dopo giorni di buio e pioggia. Lentamente si mise a sedere e guardò davanti a sé il baule di quercia sotto la finestra. Come ipnotizzata scese dal letto e si inginocchiò davanti ad esso. Dita intorpidite sfiorarono quel vecchio e sconosciuto baule, da quanto tempo era lì? “Stupida, da sempre!” le dis...